Pagine

domenica 2 febbraio 2014

Tagliatelle al ragù di Struzzo

Ingredienti per 4 persone
  • 250g di polpa di struzzo tagliata a piccoli quadretti
  • 50g di pancetta tesa tritata con 5 foglioline di salvia e una puntina di aglio
  • 1 scalogno tritato
  • 20g di Funghi secchi ammollati e tritati
  • 200g di pelati frullati
  • 1 bicchieredi fondo bruno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • sale fino, noce moscata, farina, burro

Preparazione
In una casseruola con burro, rosolate la pancetta, lo scalogno e i funghi, unite la carne già salata, infarinata, insaporita con la noce moscata e continuate la cottura finchè la carne risulterà ben rosolata. Bagnate con il vino bianco, lasciate evaporare la metà, unite i pelati, il fondo bruno e fate cuocere per 12 min, cuocete le tagliatelle in acqua salata, saltatele nel ragù e servirle cosparse di parmigiano.

NOTE
Una volta bagnata la carne, proseguire la cottura dolcemente.
Durante la cottura potete aggiungere qualche cucchiaio di brodo.
Durante la cottura potete aggiungere dei pistacchi privati della buccia e tritati finemente o fagioli borlotti o luganiga scottata.


Lasagne Spinaci e Pomodoro

Ingredienti per 4 persone


  • una confezione di Lasagne all'uovo
  • uno spicchio d' Aglio
  • un cucchiaio di Olio di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Origano
  • 400 g di Pomodori pelati
  • 40 cl di Latte
  • 30 g di Burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 carote
  • 2 cipolle
  • 140 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 confezione di spinaci in cubetti 
Preparazione
Sbucciate e tritate cipolla e aglio; raschiate leggermente le carote e grattugiatele. Scaldate l'olio in una padella e saltate a fuoco medio per alcuni minuti la cipolla, l'aglio e le carote. Con il mixer o con il passaverdura riducete i pomodori in purea e insaporite con sale, pepe e origano. Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro a fuoco lento in una casseruola, aggiungendo la farina e mescolando energicamente, fino a ottenere un composto spumoso. Unite il latte caldo e fate cuocere, sempre mescolando, per 5 minuti, da calcolare dal momento in cui la salsa arriva a bollore. Preriscaldate il forno a 180°. Fuori dal fuoco, incorporate il formaggio grattugiato e regolate di sale e pepe. Sbollentate gli spinaci in poca acqua salata per qualche minuto, scolateli, strizzateli e tritateli grossolanamente. Lessate le sfoglie, scolate e raffreddate in acqua fredda. Cospargete il fondo della pirofila con della besciamella, stendete 4 fogli di lasagne, uno strato di spinaci, metà del composto di cipolla, aglio e carote, metà del pomodoro e 20g di parmigiano. Pepate e salate appena. Ripetete l'operazione e terminate con uno strato di lasagne, la besciamella e il parmigiano rimasto. Ponete la pirofila in forno per circa 30 minuti e servite ben caldo.

Pasta e Fagioli alla Napoletana

Ingredienti per 4 persone
  • 400 g di fagioli bianchi 
  • sedano 
  • 1 spicchio d'aglio 
  • 100 g di polpa di pomodoro 
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro 
  • 300 g di pasta mista 
  • origano, sale e pepe 
  • olio extra vergine d'oliva 
  • peperoncino
Preparazione
Lessate i fagioli dopo averli lasciati in ammollo per una notte in acqua.
Nel frattempo, tagliate a pezzi una costa di sedano e soffriggetela in un tegame con uno spicchio d'aglio in abbondante olio.
Una volta dorato l'aglio, levatelo dal tegame, unite un pezzetto di peperoncino, la polpa ed il concentrato di pomodoro (diluito in pochissima acqua).
Fate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, quindi regolate di sale ed insaporite con il pepe.
Prendete un mestolo di fagioli precedentemente lessati, passateli in un passaverdure ed uniteli al tegame con il sugo e fate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
Aggiungete alla pentola anche i fagioli interi con un po' della loro acqua di cottura.
Unite, a questo punto, la pasta mista, un bel pizzico di origano e portate la pasta a cottura al dente.
Quando la pasta sarà al dente, spengete il fuoco e fate riposare per cinque minuti.
Servire ben calda.

Pasta e Fagioli con le Cotiche

Ingredienti per 4 persone
  • 200 gr pasta corta
  • 300 gr fagioli borlotti secchi
  • 100 gr cotiche
  • 150 gr cipolla
  • 80 gr carota, 50 gr sedano
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 rametto rosmarino legato
  • Grana Padano DOP grattugiato
  • 1 dl olio extra vergine d'oliva
  • Sale, pepe
 
Preparazione
Versa in una pentola capiente, meglio se di coccio, 1/2 dl. d'olio extravergine d'oliva, scaldalo e aggiungi il trito di verdure, facendole soffriggere a fuoco lento. Metti i fagioli Borlotti (si ammollano per una notte in una terrina d'acqua) e le cotiche pulite e scottate separatamente in acqua bollente. Versa 2.5 L d'acqua fredda e portala a bollire a fiamma viva, abbassa il fuoco e fai sobbollire per tre ore.
A metà cottura insaporisci con una presa di sale. Leva le cotiche dalla zuppa, affettale sottilmente e tienile da parte in caldo. Passa al setaccio metà dei fagioli e riversali nella minestra. Aggiusta di sale e metti in infusione il rametto di rosmarino per venti minuti, con la pentola coperta. Levalo, gettalo e aggiungi la pasta corta alla minestra, cuocendola al dente.
Servi la pasta e fagioli in ciotole di coccio, arricchisci con del pepe macinato al momento e con un filo d'olio d'oliva crudo. Accompagna con grana grattugiato e con le cotiche calde. D'estate la minestra può essere mangiata anche fredda.

Spaghetti Pancetta e Zafferano

Ingredienti per 4 persone
  • 400 gr di spaghetti 
  • 200 gr di porro oppure 200 gr di cipolla
  • 2 bustine di zafferano
  • 100 gr di pancetta
  • 50 gr di parmigiano grattugiato 
  • panna o besciamella 
  • burro
  • prezzemolo
  • sale pepe
Preparazione
Tagliare le cipolle .
Rosolare la pancetta con il burro,quando la pancetta è rosolata aggiungere  la cipolla e cuocere per 5-6 minuti.Quindi aggiungere la panna (o la besciamella) e lo zafferano e far cuocere fino ad ottenere una bella salsina.Appena il sughetto è pronto aggiungere gli spaghetti precedentemente cotti in acqua salata.A cottura ultimata aggiungere il prezzemolo e mescolare.