Ingredienti per 6 persone
- 1 kg circa di lonza di maiale
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- 250 ml di latte
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 6 cucchiai di olio e.v.o.
- 1 dado da brodo
- pepe
- sale
- per la salsa:
- 20 g di burro
- un cucchiaio di fecola di patate (o di maizena)
- 50 ml di latte
- 100 g di uvetta
Mettete l'uvetta in una ciotola coperta con acqua tiepida.
Sciacquate e legate l'arrosto.
Fate soffriggere in una cassseruola con l'olio, l'aglio e la cipolla tritata finemente.
Aggiungete l'arrosto e fatelo rosolare bene a fuoco vivace, rigirandolo spesso per circa 8 minuti per farlo dorare in maniera uniforme.
Bagnate col vino, fate evaporare un poco, unite i rametti di salvia e rosmarino, aggiungete qualche mestolo di acqua calda in cui avrete fatto sciogliere il dado.
Fate cuocere 10 minuti rigirandolo.
Aggiungere il latte poco alla volta, quando il fondo di cottura si sta per asciugare e proseguite la cottura per tre quarti d'ora a fuoco dolce, rigirando l'arrosto di tanto in tanto.
Pepate e regolate di sale se necessario.
Togliete l'arrosto dalla casseruola, avvolgetelo nell'alluminio e tenetelo in caldo.
Togliete la salvia e il rosmarino e frullate il fondo di cottura col frullatore a immersione.
Togliete dal fuoco aggiungete un cucchiaio di fecola, il burro e il latte rimasto e mescolate bene e eliminando tutti grumi. Rimettete sul fuoco continuando a mescolare e aggiungete l'uvetta ben strizzata. Fate cuocere per 8 minuti a fuoco bassissimo.
Tagliate l'arrosto a fette non troppo sottili disponetelo su un piatto di portata e irroratelo con la salsina all'uvetta. Servitelo accompagnandolo col resto della salsa, ben calda, a parte.
Nessun commento:
Posta un commento