Pagine

martedì 29 ottobre 2013

Polpette di Carne Uvetta Pinoli e Pomodoro (Ischia)

Le polpette all’ischitana scaldano le fredde giornate invernali.
Sono un piatto antico che le donne preparano in grandi quantità perché buona da mangiare anche dopo qualche giorno.
E’ una originale mescolanza di pane, uova, carne che le rende un cibo robusto quasi da piatto unico, ma nella tradizione verace ischitana si mangiano nel “ cuoccio di pane cafone”:
si elimina la mollica e si riempie con le saporitissime polpette.

Ingredienti per 6 persone
  • 4 etti di manzo macinato
  • 4 etti di maiale macinato
  • 2 etti di mollica di pane casareccio
  • 2 bicchieri di latte intero
  • 3 uova
  • 1 etto di uvetta
  • 1 etto di pinoli
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo
  • farina e pan grattato
  • sugo di pomodoro
Preparazione
Impastata in una ciotola la carne macinata di manzo e maiale, la mollica bagnata e strizzata nel latte, le uova, l’uvetta ammollata, i pinoli, una manciata di pangrattatao, sale, il prezzemolo tritato ed il formaggio grattugiato.
Mescolate bene fino ad ottenere un impasto denso. Aggiungete pangrattato se è troppo morbido. Formate con l'impasto delle palle di circa 5 cm di diametro e friggetele per breve tempo nell'olio bollente, quindi mettetele a cuocere nel sugo finchè non si sarà rappreso per bene.
Servitele calde

Nessun commento:

Posta un commento