- 12 savoiardi
- 2 buste di preparato per budino al cioccolato
- 3 pere mature
- 3 pere piccole
- un cucchiaio colmo di uvetta
- 8 dl di latte
- un limone
- 20 g di zucchero
- 2 cucchiai di Cognac
- pepe garofanato
- 20 g di burro
Mettete il preparato per budino in una casseruola, versate a filo 2 dl di latte e mescolate con una frusta per evitare grumi; unite il latte rimasto e cuocete il budino secondo le indicazioni sulla confezione. Trasferitelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire.
Sbucciate le pere, tagliatele a dadini e fatele saltare in padella con il burro spumeggiante, per 2-3 minuti; aggiungete lo zucchero, l'uvetta ammorbidita in acqua e strizzata, il Cognac, un mestolino di acqua e cuocete le pere coperte, a fiamma media, per 15 minuti fino a quando risulteranno morbide ma non disfatte e tutto il liquido sarà evaporato. Trasferitele in una ciotola, unite una macinata di pepe garofanato e lasciatele raffreddare.
Rivestite con un disco di carta da forno il fondo di uno stampo da charlotte a tronco di cono della capacita di 1,2 litri, disponete i savoiardi lungo il bordo interno e versate sul fondo uno strato di budino freddo; proseguite con uno strato di pere cotte, con uno di budino e continuate fino a esaurire gli ingredienti.
Trasferite la charlotte in frigorifero e fatela raffreddare per almeno 4 ore; quindi rovesciate lo stampo su un piatto, sollevatelo piano ed eliminate il disco di carta da forno. Tagliate le perine a spicchietti, spruzzatele con il succo di limone e disponetele sopra e intorno alla charlotte. Servite il dolce freddo.
Nessun commento:
Posta un commento