
- un kg fra uva bianca, rossa, nera
- 2 dl di gelatina di albicocca
- 2 cucchiai di liquore all'arancia
- 230 g di farina
- 100 g di burro
- 160 g di zucchero
- 6 tuorli
- la scorza grattugiata di un limone
- 3 dl di latte fresco
- 2 dl di succo d'uva
- un cucchiaio di maizena
Disponete sulla spianatoia 200 g di farina e mescolatela con il burro a pezzetti e con la scorza di limone. Unite 100 g di zucchero e 2 tuorli e lavorate velocemente il composto fino a ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e mettetela in frigo per almeno un'ora.
Stendete la pasta fino a ottenere un disco dello spessore di circa 5 mm e foderate il fondo e le pareti di uno stampo di 22 cm di diametro.
Bucherellate la pasta con una forchetta. Copritela con un foglio di alluminio, distribuitevi sopra dei fagioli secchi per evitare che si gonfi in cottura e cuocete nel forno caldo a 200° per 25-30 minuti. Togliete il guscio di pasta dal forno e lasciatelo raffreddare.
Preparate la crema: montate 4 tuorli con lo zucchero rimasto; quando il composto sarà diventato chiaro e spumoso, incorporatevi la farina rimasta e la maizena stemperate in un dl di latte freddo. Portate a ebollizione il resto del latte mescolato con il succo d'uva e incorporate meta del liquido nella ciotola con le uova. Versate di nuovo il composto ottenuto nella casseruola con il latte e il succo rimasti e fate cuocere a fuoco basso, mescolando sempre fino a quando la crema si e
addensata. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Lavate l'uva, asciugatela, tagliate a meta gli acini più grossi e privateli dei semi. Stendete la crema sulla base di pasta e disponetevi gli acini in cerchi concentrici, alternando i colori.
Sciogliete la gelatina a fiamma bassa, e, fuori dal fuoco, diluitela con il liquore. Quando sarà intiepidita, lucidate i chicchi d'uva. Tenete in frigo per un'ora prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento