- 400 g di farina gialla a grana grossa (detta bergamasca)
- 1,8 l di latte
- 80 g di fontina a fette
- 80 g di prosciutto crudo a fettine
- 2 uova
- pangrattato
- farina
- burro
- sale
Versate il latte in una casseruola a fondo spesso, o in un paiolo di rame non stagnato, e portate a ebollizione a fuoco medio. Salate leggermente e versate a pioggia la farina, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno per almeno un'ora. Rovesciate la polenta su un piano di marmo o sull'apposito tagliere e livellatela allo spessore di circa 1,5 cm con un coltello bagnato. Lasciate raffreddare e ricavate tanti dischetti di 7-8 cm di diametro, con un tagliapasta rotondo.
Tagliate le fettine di fontina e prosciutto della stessa dimensione dei dischetti di polenta. Disponete su meta dei dischetti di polenta una fettina di fontina e una di prosciutto e coprite con un dischetto di polenta. Passate i sandwich ottenuti nella farina, nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggeteli in una padella con abbondante burro fuso, sgocciolateli su carta assorbente e serviteli caldi.
Nessun commento:
Posta un commento