- un kg di zucchine ben sode
- 250 g di ricotta fresca
- 60 g circa di farina
- 4 uova
- uno scalogno
- 100 g di parmigiano grattugiato
- una manciata di pangrattato
- 300 g di besciamella pronta
- 7-8 foglie di basilico
- 3 rametti di maggiorana
- mezzo spicchio d'aglio
- 60 g di burro
- olio extravergine d'oliva
- un pizzico di noce moscata
- pepe verde in grani
- sale
Dopo averle lavate bene, asportate a 2 zucchine la buccia con un sottile strato della polpa sottostante e tenetela da parte.
Tagliate tutte le zucchine (sbucciate e non) a bastoncini. Tritate lo scalogno e fatelo appassire a fuoco dolce in una larga padella con 3-4 cucchiai di olio e una piccola noce di burro. Unite le zucchine, fatele saltare, salatele, mettete il coperchio e cuocetele per 7-8 minuti; togliete il coperchio e proseguite la cottura per alcuni minuti in modo che non risultino troppo umide.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Frullate le zucchine per qualche istante, poi aggiungete nel frullatore la ricotta, il parmigiano (tenetene da parte 2 cucchiai), le uova intere, la farina, il pangrattato e la noce moscata; frullate ancora fino a ottenere un composto omogeneo. Verificate la sua consistenza facendone cadere una piccola porzione delle dimensioni di mezza noce in un pentolino di acqua bollente salata; estraete lo gnocchetto dopo pochi istanti: se questo e troppo morbido, aggiungete al composto un poco di farina, se e troppo duro ammorbiditelo con 2-3 cucchiai di ricotta.
Tagliate a sottili filetti la buccia delle zucchine tenuta da parte e fatela saltare per circa un minuto in una padella con un filo d'olio, un pezzettino di burro e l'aglio. Spegnete, insaporite con una macinata di pepe verde, il basilico e la maggiorana tritati e incorporate il tutto alla besciamella.
Portate a ebollizione una pentola di acqua salata; prelevate il composto a piccole
cucchiaiate e fatelo scendere man mano nell'acqua bollente.
Fate riprendere il bollore e appena gli gnocchi salgono a galla, scolateli con un mestolo forato e depositateli, a strati, in una pirofila imburrata, condendo ogni strato con qualche fiocchetto di burro.
Aggiungete la besciamella, mescolate, spolverizzate con il parmigiano rimasto e fate gratinare in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, finche la superficie sarà dorata.
Consigli
COTTURA RAPIDA
Saltate le zucchine in una padella abbastanza larga perchè stiano in un solo strato: cuoceranno più in fretta.
UN UOVO ALLA VOLTA
Per ottenere un composto ben amalgamato, unite le uova a uno a uno, frullando ogni volta per qualche istante.
BESCIAMELLA RICCA
Incorporate alla besciamella i filetti di zucchine mentre sono ancora caldi e mescolate per distribuirli bene.
CON DUE CUCCHIAI
Per cuocere gli gnocchi prelevate il composto con un cucchiaio e spingetelo giù con un altro cucchiaio.
IN PIROFILA A STRATI
Scolate gli gnocchi pochi alla volta e sistemateli a strati in una pirofila che possa andare anche in tavola.
PRIMA DEL FORNO
Unite agli gnocchi la besciamella e mescolateli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Nessun commento:
Posta un commento