- 1 coniglio disossato dal macellaio + 6 carciofi
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 rametto di rosmarino
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 rametti di maggiorana
- 3 rametti di timo
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla dorata piccola
- 2 coste di sedano verde
- 1 carota
- 1 limone
- 40 g di burro
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe
Pulisci i carciofi. Stacca le foglie esterne più dure, dividili a meta ed elimina il fieno centrale con l'aiuto di uno scavino. Tagliali a spicchietti e, man mano che sono pronti, mettili a bagno in acqua acidulata con il succo del limone, per evitare che anneriscano. Sgocciolali e cuocili per 5-6 minuti in una padella antiaderente con 10 g di burro, lo spicchio d'aglio schiacciato e 1 pizzico di sale, poi lasciali raffreddare. Stendi il coniglio su un foglio di carta da forno, sala e pepa, copri con 2/3 dei carciofi, il parmigiano reggiano e 1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate.
Lega il coniglio. Aiutandoti con la carta da forno arrotola il coniglio, nel senso della lunghezza, e legalo con alcuni giri di spago da cucina. Sciogli il burro rimasto in una teglia, unisci il rotolo di coniglio e lascialo rosolare su fiamma vivace, rigirandolo su tutti i lati.
Prosegui la cottura in forno. Pulisci le verdure e riducile a dadini, aggiungile alla carne rosolata, sala e pepa e trasferisci la teglia in forno già caldo a 200°C. Dopo circa 40 minuti, irrora con il vino e prosegui la cottura per altri 40 minuti. Togli l'arrosto dal forno, avvolgilo in un foglio di alluminio e lascialo riposare per 15 minuti. Frulla il fondo di cottura, diluendolo, se necessario, con poco brodo, e servi la salsa con il coniglio tagliato a fette e i carciofi tenuti da parte.
Nessun commento:
Posta un commento